I VOSTRI COMMENTI
(pag.1 - pag.2 - pag.3 - pag.4 - pag.5)

24/02/20006) LUCA

Spero sia questo il modo per dare il mio pensiero sul concerto di ieri sera al palacavicchi...
grandiosi,come sempre,ed anche dopo la terza volta rimango completamente folgorato da come si esibiscono...ci fossero oggi dei gruppi così...grandissimo franz,facevi suonare quella batteria che era uno spettacolo.
ciao a tutti

26/01/2006) MICHELE

Sono Michele Fimiani, ho 22 anni e vi scrivo da Firenze.Negli ultimi
mesi ho visto ben 3 vostri concerti ed ognuno di essi in maniera diversa
mi ha enormemente emozionato! Il primo quest'estate a Ravenna al Pala De
Andrè.Un concerto bellissimo che ha abbondantemente ripagato i 400 Km
fatti in poche ore. Poi "Stati di immaginazione" finalmente a Firenze!
Un'emozione unica. E' veramente straordinario la vostra capacità di
inventare sempre splendide novità dopo innumerevoli anni di carriera.
Mia madre che era presente ha ammesso che quando Franco ha attaccato
"Impressioni di settembre" ha versato qualche lacrimuccia. Inoltre come
al solito avete dimostrato la vostra grande disponibilità fuori dal
teatro Verdi dove ho potuto stringervi la mano e farmi delle foto con
voi! Infine "buon compleanno FABER" a Milano. Un'emozione enorme sentire
le canzoni -poesie del mio grande amore Fabrizio accompagnate dalla
poesia della vostra musica! Anche la mia meravigliosa fidanzata che era
accanto a me ha avuto gli occhi lucidi tutto il concerto!
Una menzione ed un ringraziamento speciale va però a Franco; ha cantato
con così tanta passione "Giugno '73" che è riuscito ad emozionarmi come
mai una canzone aveva fatto prima! Non potrò mai smettere di
ringraziarlo! Insomma.Grazie a tutti voi ragazzi e.Mille di questi
concerti!!!

ENRICO
Grazie ai Ragazzi per il concerto di ieri sera (11 febbraio) a Trento. Grande musica (ma questo lo sappiamo...) Ma soprattutto per il calore umano, merce difficile di questi tempi. Grazie ancora.
Enrico, che li vide la prima volta dal vivo al Festival dell'Unità di Pescara nel luglio del 1978

GIACOMO
Io la prima volta li ho visti a Treviso il 4 aprile 1974................. Ciao. Giacomo

BRUNO
Eh no, fermi tutti! Caro Enrico che hai visto la P.F.M. dal vivo a Pescara nel 1978, a prescindere che c'ero anch'io...ma sai quando li vidi io per la prima volta in concerto? Esattamente quando fecero da spalla ai Deep Purple al palazzetto dello sport di Roma nel lontanissimo 19...vattelapesca quando. Mitica la maglietta a righe orizzontali di Franz e grandiosa la capigliatura di Francone. Un saluto caro ad entrambi Bruno

ENRICO
Mi associo a quanto detto dall'amico di Trento, parlando pero' del concerto di Brescia di sabato 10: per favore fate i miei complimenti e ringraziamenti ai ragazzi, sono sempre Grandi (con la 'G' maiuscola, cioe' in tutti i sensi).

Uno di Brescia che li ha visti la prima volta il 27.12.1975

Stesso sentimento ma ho sentito per la prima volta la pfm a londra anche se non ricordo se era la tarda primavera del 1974 o 1975. Sono passati un sacco di anni !!!! Enrico

PAOLO
Ciao, mi chiamo Paolo, ho 22 anni e, come centinaia di altre persone che l'altra sera (domenica 11 febbraio) hanno riempito l'auditorium S.Chiara di Trento, ho assistito al concerto della PFM di cui sono un grande fan, pur data la mia giovane età.
Giusto prima ho letto quanto mandato dalla mailing list e forwardato da un mail inviata da Enrico. Non posso che concordare con quanto detto ed avrei tantissime altre cose da aggiungere. Sono state 2 ore di emozioni indimenticabili, di musica viva, di note e parole che ti entrano dentro per non lasciarti piu', arricchendoti, di estasi nell' osservare i virtuosismi musicali di tutta la band, di tanto altro ancora e molto piu'... (Paolo)

vero, mio padre la sera dopo il concerto ha riacceso la tastiera che non suonava da anni, e ha provato a rifare premoli!! edg

FELICE
Egregio Enrico,
io non so chi tu sia ma apparentemente abbiamo qualcosa in comune : l'ammirazione e la riconoscenza per la PFM .
Ammirazione per la loro musica , riconoscenza per quello che rappresentano. Per me sono stati sempre dei fratelli maggiori che io ho seguito a distanza e che mi hanno seguito con la loro musica nelle mie avventure degli ultimi trent'anni.
L'emozione che ho provato nel vederli Sabato scorso a Brescia e' stata come sempre molto forte. Piu' passa il tempo e piu' quest'emozione diventa coinvolgimento totale fino ad arrivare alle (non ho nessuna vergogna ad ammetterlo nonostante i miei 40 anni) lacrime.
Quando li vedo dal vivo (ma questo mi capita anche le rarissime volte che passano in TV) rivivo la mia gioventu', l'emozione dell'ascolto del loro primo disco nel lontano 1972 (avevo 12 anni !!), il primo concerto che ho visto (1974), i miei infiniti tentativi maniacali di imitare Flavio Premoli (ancor oggi passo parte del mio tempo libero a studiare in dettaglio al piano o ai sintetizzatori i brani e le variazioni ti tutti i loro brani e ogni volta scopro qualcosa di nuovo) e di suonare (impossibile!) come loro, e via via tutte le tappe della mia vita scandite dalla loro musica e in parallelo alla loro carriera.
Non so che valore abbia questa ( piu' o meno pubblica) confessione , ma non importa, mi piace farla perche' se c'e' anche una piccolissima , infinitesimale probabilita' che "loro" la leggano, voglio che sappiano che se "noi" affezionato) pubblico abbiamo dato tanto a loro, altrettanto, o meglio, molto, molto di piu' loro hanno dato a noi.
Ti ringrazio per lo spunto che mi hai dato,
Felice, che li vide la prima volta nel 1974 e poi......tante altre volte

ESSENO
Ciao, sono stato a sentire il vostro concerto a Brescia sabato sera (peccato per l'acustica). Vi faccio i miei complimenti, soprattutto a Franz che è riuscito a sfondare la cassa. Tanti saluti ed auguri per il resto del tour da Esseno

BARBARA
L'altra sera a Trento c'ero anch'io ad ascoltarvi, vecchi leoni! Grazie per le emozioni che siete riusciti ancora una volta a trasmettermi. Siete grandi ! (Barbara)

CHIARA E GAB
I vostri fan trentini, di Zambana in particolare, vi ringraziano per la magica serata. Continuate così! I complimenti sarebbero banali e scontati... che dire allora? C'eravamo.... e abbiamo saltato! Grazie e alla prossima. Chiara e Gab

CESARE
Ieri sera sono andato al concerto della "MITICA P.F.M." a Brescia!!! Sono riuscito a trovare i bigletti, però se devo essere sincero mi era piaciuto di più lo scorso tour come scaletta di brani, ma loro comunque hanno suonato divinamente (come sempre).
....HANNO COSI' DA IMPARARE I NUOVI ARTISTI DI ADESSO!!!!!
Ciao,Cesare.

GIULIANO
Ciao, sono Giuliano, volevo farvi i complimenti.
Ero tra il pubblico di Pordenone venerdì scorso. . . i soldi meglio spesi degli ultimi anni. La cosa che per prima ho notato, ancor prima che vi esibiste, è il pubblico, formato per lo più da musicisti, più e meno noti, provenienti da tutta la regione. La cosa è stata confermata durante il concerto. Non so se hai notato il silenzio che si creava durante alcuni dei vostri "saggi di tecnica". Sembrava veramente una lezione di musica (in effetti anch'io come un po' tutti la dentro, vi considero dei maestri).
Complimenti anche per la presenza scenica (non capisco se vi siete fermati a 20 o 25 anni....). Insomma, mi aspettavo un gran bel concerto, ma ho trovato molto di più!
Ti lascio, scusa se talvolta ti mando delle e-mail, ma per me poter comunicare con te (che sia tu o qualcuno che fa le tue veci) è come per un parroco poter comunicare con Dio.
Saluti e ancora tanti complimenti Giuliano

ALESSANDRO, FRANCESCA, BINDA, GIULIO, LORETTA
Caro Franz,
GRAZIE per la performance di Pordenone: abbiamo ancora una volta rivissuto bellissime sensazioni... e complimenti per l'"inedita" scaletta, molto "azzeccata" e gradita.... e poi è per noi significativo ascoltare Chocolate Kings a 20Km dalla base USAF di Aviano, luogo da cui sono partiti l'80% degli attacchi all'Uranio impoverito !!! GRAZIE per l'appoggio ad Emergency !!! GRAZIE per aver trasformato gruppi di "cinquantenni distinti" che ci circondavano, in "ventenni da trentanni" che si sono scatenati sugli accordi di Patrick durante "Maestro della voce", sul ritmo unico della tua batteria durante "Celebration" e "La carrozza di Hans", sugli assolo del grande Francone e sulle medolie di Flavio !!! Un solo (grande) rammarico ! Alla fine del concerto ci siamo avvicinati per approfittare della tua disponibilità a salutarci. Abbiamo atteso qualche minuto che si calmasse la ressa davanti al palco prima di chiedere dov'era il tuo camerino. Quando ci siamo avvicinati, gli uomini della Security ci hanno detto "ciccia". Un vostro gentilissimo tecnico ci ha indicato la persona che ci avrebbe fatto passare senza problema (un signore alto con il giaccone nero) ma mentre ci avvicinavamo.... un gruppetto di premurosi Carabinieri ci ha fatto "smammare" e non ce stato più nulla da fare !!! Porca miseria.... sai che questo inconveniente ci ha lasciato proprio l'amaro in bocca... ed in auto il Prosecco di Conegliano che ti avevamo portato. In auto, mentre rincasavamo, il Binda ci ha subito tirato su il morale: "magari i Ragazzi stanno pensando ad un tour estivo... ci andrà meglio in quella occasione.... oppure possiamo sempre andare a Verona domani sera (sabato 3 febbraio) !!!". Beh... a Verona non ci siamo venuti però un pensierino per Mestre (25 febbraio, vero ?) io lo sto proprio facendo.... sperando che se Mestre sarà.... possa anch'io dire "due volte nella vita" incontrandoti per la seconda volta dopo Padova 98, ormai lontana.
Un abbraccio a tutti e a presto Alessandro, Francesca, Binda, Giulio, Loretta

GIUSEPPE
Sono stato al vostro concerto di Pordenone, concerto che mi è piaciuto moltissimo. L'unica cosa che l'acustica (forse per problemi tecnici) non fosse delle migliori. Comunque complimenti lo stesso. Mi farebbe molto piacere, se fosse possibile, ricevere una vostra fotografia con gli autografi. Grazie. Giuseppe

ANTONELLO
Finalmente sono riuscito ad assistere ad un concerto della PFM! Erano circa 25 anni che lo desideravo, da quando, a metà anni '70, la PFM si esibì in un concerto al teatro Politeama Clarici di Foligno. Purtroppo quel giorno ero malato e non sono potuto andare.

Consentitemi dunque di esprimere dei pareri. Complimenti !! Ne ho visti in vita mia di concerti, ve lo assicuro (sono stato per 12 anni titolare di un'importante emittente radiofonica in Umbria, ed ho avuto modo di sentire e conoscere diversi artisti), ma non avevo mai visto (e sentito) nulla di simile. I quattro della PFM non sono normali, hanno qualcosa di imponderabile, dentro. Se Faust ha fatto un patto col diavolo per non invecchiare, loro il diavolo se lo mangiano a colazione. L'energia che emanano dal palco, il modo in cui si fanno beffe dei loro 50 anni, è qualcosa che lascia interdetti: nella vita di tutti i giorni difficilmente capita. Complimenti per come suonano: non sono proprio digiuno di musica, qualche annetto di pianoforte l'ho fatto anch'io, e mi rendo conto di come riescano a far fare agli strumenti quello che vogliono, divertendosi come matti, con una grinta da paura. L'espressione di Franz alla fine dell'ultima strapazzata inferta alla batteria è quella di un centometrista che ha appena conquistato il record mondiale, o, forse di chi ha vinto da solo una guerra contro il resto del mondo. Forse è proprio questo il segreto, l'imponderabile della PFM, la cosa che spiazza: si divertono, si vede benissimo che si divertono come pazzi. Fare scomporre il pubblico di Foligno, vi assicuro, è tutt'altro che cosa facile, eppure stavolta sembrava fuori di testa. D'altra parte, ho capito, la PFM riuscirebbe a fare spettacolo anche suonando le canzoni dello Zecchino d'oro !! Alla fine mi sono intrattenuto per strappare un autografo a Franco Mussida (mai chiesto, nei miei 39 anni, un autografo a nessuno), ed ho sentito che chiedeva, ad un ragazzo lì vicino: "vi siete divertiti?" Grazie per questa premura, "grazie davvero": ci siamo non solo divertiti, ci siamo forse anche un pò commossi nel vedere che c'è ancora qualcuno che, nonostante la fama, l'esperienza e l'età, ha voglia di fare, si diverte e fa divertire. Senza fare troppa retorica, che non mi piace, oltre ad essere un concerto, quello della PFM di oggi è anche una piccola lezione di vita. E comunque, accidenti, suonano meglio di 25 anni fà, non sono balle. Consentitemi anche qualche appunto (dopo tante lodi, mi sarò pur guadagnato il diritto!!): Flavio, che t'è saltato in mente di lasciare a casa il minimoog?? Il fascino ed il "sound" del filtro portato all'innesco non riusciranno mai ad imitarlo, con nessuno strumento. Quello che hai usato è abbastanza convincente suonando legato, ma nei passaggi dove suoni "staccato" c'è qualcosa che non và, forse l'"attack" troppo lento. E poi il minimoog è un pezzo di storia, anche della PFM. Fossi in te, farei rimettere a posto quei due tasti un pò allentati dal troppo uso e lo richiamerei con urgenza in servizio: la parte iniziale di "La luna nuova" senza il suono del minimoog lascia un pò a desiderare. Anche in "E' festa" lo farei sentire un pò di più. Si sente molto la mancanza di un violino, davvero molto. L’idea di sostituirlo con la fisarmonica ne "Il pescatore" è buona, sembra il male minore, ma in generale la mancanza si sente, il violino è uno dei "marchi di fabbrica" della PFM. Altra storia, la voce di Franz è spesso troppo lontana, dovrebbe essere alzato un poco il livello del microfono, naturalmente utilizzando un processore audio che ne stabilizzi il livello. Ci sarà sicuramente di già, ma se così fosse, vorrebbe dire che non è regolato al meglio. Da ultimo, fate legare i tamburi di Franz con delle catene, come fanno a Trieste quando c'è bora. Oppure no, lasciate che qualcuno ne voli via, ogni tanto: che si sappia chi è che comanda, da quelle parti.
Con affetto Antonello

TIMEMACHINE
Ciao sono timemachine da Catania. Il 25 gennaio ho visto il vostro concerto ed è stato veramente emozionante, tanto che vi abbiamo fatto fare tre bis.Oltre quindi ai complimenti e le descrizioni delle mie emozioni e della mia pelle d'oca,volevo chiedere: come mai avete tolto strumenti principali soprattutto dei vostri vecchi e magnifici pezzi come il violino o il flauto?
Oltre tutto volevo dire ,e sicuramente non sarò l'unico, che il nuovo disco è fantastico ed un grandioso pezzo per me è La qiuete che verrà.MAGNIFICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho 20 anni è grazie a Dio conosco molto bene la vostra musica,cosa che purtroppo non tutti possono capire.Basta siete grandiosi!Ciao a tutti.

CRISTIANO
Carissimi Franz, Franco, Patrick e Flavio, mi chiamo Cristiano e Vi scrivo da Catania, dopo lo splendido concerto del 25 Gennaio, e lo faccio per ringraziarVi per avermi concesso (dopo il concerto), i Vostri autografi sulla copertina dell'ultimo cd. Ho apprezzato moltissimo la Vs. cortesìa e disponibilità! Non tutti lo fanno! Grazie di cuore davvero e....buon divertimento!! Ciao da Cristiano!!!

LUCA
Ciao ragazzi, ho assistito al concerto di Pescara e voglio solo ringraziarvi per l’emozione provata durante l’esecuzione di River of Life, un brano meraviglioso, oltretutto legato (come l’intero album Per un Amico) a personali ricordi adolesenziali. Per inciso credo che anche il testo italiano, nella sua apparente semplicità, possegga una magia assolutamente unica e meriti di essere proposto dal vivo. Sono rimasto viceversa un po’ sorpreso dal ridimensionamento dell’organico: penso infatti che flauto e violino costituiscano componenti irrinunciabili del suono PFM e che la loro presenza contribuisca in modo determinante a creare la dimensione atemporale di certi vostri brani. E d’altronde resto convinto che una band dotata musicalmente come la PFM non abbia alcun interesse a sposare il minimalismo strumentale di tanti pseudo gruppi attuali (che spesso celano dietro un impatto essenziale e rumoroso l’assoluta carenza di idee e capacità esecutive) ed anzi debba proporsi, anche in studio, nel modo più bello e composito, anche per rimarcare la propria unicità. Non prendetemi per un nostalgico, non lo sono affatto: pur non amando i Backstreet Boys (è ovviamente un eufemismo) ascolto molta musica "nuova" e proprio per questo credo che ci sia ancora spazio per proposte discografiche che evitino i clichè della canzone tradizionale (a mio parere autentica palla al piede dei vostri ultimi lavori in studio). Nel ringraziarvi per essere comunque una delle pochissime realtà musicali italiane di assoluto rilievo faccio un grosso in bocca al lupo a Flavio (che, a quanto sento, ha qualche problema fisico) e a tutti voi per un grande e radioso futuro.
Ciao. Luca

DARIO
Ciao sono Dario, sono un vostro appassionatissimo fan ed ho assistito alla vostra prima tappa del tour (Pescara). Il concerto è stato, inutile dirlo, eccezionale nonostante tutti gli imprevisti che potevano riservare la prima uscita. Sono abruzzese come Franz e, visto che in passato vi ho seguito ovunque, o quasi, figuriamoci se potevo perdermi l'unico concerto della mia regione. Spero di rivedervi ancora prestissimo, magari a Campli TE, la mia cittadina. :SERENDIPIPITY DARIO

SILVIA
Ciao!!! E'gia passata una settimana dal concerto di Pescara,e ancora non sono riuscita a ringraziarvi,ma oggi con questa e-mail vi esprimo tutta la mia gratitudine!!! Mi avete davvero stupita e credo che nella mia memoria rimarrà sempre impressa la magia di quella serata !!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!GRAZIE ANCORA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con ammirazione
Silvia Sulmona(AQ)

IVANO
Ciao,mi chiamo Ivano,ma voi potete chiamarmi...Ivano devo farvi i miei complimenti più sinceri per il concerto che avete tenuto il 25/01/01 a Catania,è stato a dir poco stellare ancora oggi il teatro rimbomba delle vostre maestose note,spero in un vostro nuovo album magari di respiro internazionale. I miei più cari saluti e buon proseguimento di tour.

VITO
Che brividi ragazzi...... Un Concerto of the Madon !!! Due uscite finali oltre al bis canonico dovrebbero da sole far capire il successo che la Premiata ha riscosso a Catania con il nuovo tour... Grazie davvero per questo fiume di emozioni che dura da vent'anni.... Vi aspettiamo a Palermo (il Teatro della Verdura è una figata pazzesca.....) Ciao Vito

NINO
Mi chiamo Nino.Ho assistito al concerto che avete fatto a Catania il 25/01/2001.Vi sono grato per avermi provocato delle emozioni particolari.Continuate cosi'.Il vero rock italiano è questo.In culo alla balena.

FRANK
Grande concerto della P.F.M. a Pescara, nonostante i 750 Km che ci siamo sorbiti; ma non si possono omettere di fare pezzi del tipo:alta loma, dolcissima Maria, ecc. (Frank)

LITTLECATY
Ero a Foligno lunedì scorso ed è stato un gran bel concerto. ragazzi i miei complimenti!! siete riusciti come sempre a trasmettermi una grande carica. sono stato molto contento che avete inserito River of Live e Chocolate king che sono due delle canzoni che preferisco maggiormente. siete stati veramente fantastici. continuate così!! ciao e a presto!! (littlecarty)

FRANCESCA
ho avuto il grandissimo piacere di sentirvi a foligno lunedì sera e volevo dirvelo. ho già visto molti anni fa i vostri concerti, ma la scorsa sera non ho solo "rivissuto" un passato o dei pezzi noti, ho sentito cose nuove ad indicare che il percorso continua e che chi ha qualcosa da dire, attraverso qualsiasi forma espressiva, rimane per sempre giovane, capace di non sentirsi arrivato. mi ha colpito la vostra comunicabilità, il vostro essere persone aldilà dell'essere artisti, anche se come musicisti siete bravisssimi ed il raro pregio di avere così tante voci "belle" da una ricchezza in più al vostro gruppo.
Ciao PFM Francesca

REMO
Cara pfm Ieri, nel giono del mio compleanno, ieri, sono stato al concerto che avete tenuto a Pesara. Siete stati FANTASTICI! Potrei permettermi una domanda? Presuppongo proprio di si. Come mai non eseguite più LA MUSICA DELLA NOTTE, il mio pezzo preferito? Saluti da un vostro fan Remo

ANTONELLO
Grandi emozioni ieri, 23 gennaio , al Palazzetto di Pescara. Finalmente ho potuto assistere ad un concerto della Premiata senza dovermi sobbarcare cento chilometri. Tutte le persone presenti attendevano trepidante le prime note de "La rivoluzione". Era più che scontato che il concerto dedicato al nuovo album iniziasse con questo pezzo. Anche i musicisti erano abbastanza contratti ( lo stesso Mussida mi ha chiesto se all'inizio ci fossero stati problemi audio ) ma con il passare dei minuti la scontata tensione ha lasciato il passo alle note che sempre più fluide sono uscite dagli strumenti. Suoni più elettrici, rispetto al passato tour, e anche meno orchestrazioni; più spazio al pianoforte di Premoli e alle note di Mussida. Eccezionali come sempre tutti. Ciao e .. al prossimo concerto. Antonello

GIANLUCA
Ciao mi chiamo Gianluca e sono di Pescara, vi ho ascoltato ieri sera 23/01/01 al concerto, voglio soltanto dire che siete bravissimi, siete come il vino piu' invecchia e più migliora, Grazie per tutte le emozioni che riuscite a regalarci con la Vostra magnifica musica. Con affetto Gianluca 74

PAOLO
.......fantastico.....ecco come definire il concerto di ieri...!!!! E' stato veramente di classe, peccato che l'audio era basso, ma l'importante è che la qualità era alta, musicisti molto affiatati e motivati, voglia di suonare al top. Dispiace il fatto che la durata del concerto non è stata come ci aspettavamo, penasavo almeno 2 ore e mezza, però va bene lo stesso. Se devo dire una piccola pecca, mancava "Il banchetto" e altri pezzi storici, così come alcuni di "Ulisse", inoltre perchè anche se da Franz ho sentito spesso che "Topolino" è per loro molto importante, non la sento mai dal vivo? Paolo da Pescara

BRUNO
Pescara, prima data del tour...io c'ero e con me tanti altri (mia moglie compresa!)è stato bellissimo e "loro" sono stati grandi! Abiamo fatto un mucchio di foto, anche con "loro". And celebration for all. Bruno

DAVIDE
Salve Mi chiamo Davide e sono uno degli spettatori della data 0 a Foligno, ieri 22/01. Mi sembrava il minimo dire grazie all'energia e alla forza dei ricordi che il vostro concerto ha evocato in tutti noi, siete quanto di più vero la musica italiana abbia prodotto. Ieri sera c'erano non solo vostri fans degli anni d'oro, ma anche ragazzi di 20-25 anni, musicisti e non, ai quali voi insegnate moltissimo con la vostra musica e di questo ero molto contento. Anche io sono un tastierista, ho avuto il mio bel complesso anni fa, anche se noi facevamo cose legate al periodo (Sting ecc.), visto che era l'86. Ma la passione non si è mai spenta, anche ora che sono un libero professionista suono col mio sistema di HD recording casalingo e cerco di tenere acceso il fuoco... Ancora una volta grazie. Davide (uno di quelli che vi ha fermato fuori dalla pizzeria Grifo....)

DANIELE
Ciao ragazzi!
Sono Daniele di Trento e questi pensieri son frutto delle vibrazioni positive del concerto di Domenica sera... Non conoscevo molto di voi e vedervi sul palco mi ha fatto capire tante cose della musica della vita di me. Franz improvvisamente si trasforma in un poeta guerriero ferito al dito col sangue in faccia per difendere l'universo parallelo della vita autentica, dei sogni, della "vera vita". Fantastiche emozioni davvero ho vissuto... Fin a pochi giorni fa suonavo la chitarra in un gruppo rock; "come rider". Canzoni nostre e qualche cover poi ho dovuto abbandonare per il lavoro e l'università. Complimenti al maestro Mussida che come una stella ha brillato nel regalarci peninsula. A volte si pensa agli artisti come entità lontane misteriose che vivono a livelli superiori... Non questa è l'impressione che ho di voi! Complimenti amici continuate a volare! Daniele