MAX
Ciao sono Max da Mestre, non sono venuto a trovarvi nei camerini perché
era tardissimo e sinceramente eravate blindati. Comunque grazie del
meraviglioso concerto, ancora una volta sono letteralmente svolato
via dalla sedia, vi avevo di fronte, ero in ottava fila e ho potuto
apprezzare tutto anche quando caro Franz ti sei confuso col testo
di Panella. Siete meravigliosi, ho avuto un vero e proprio "orgasmo"
quando avete suonato "River of life" e poi tutto il resto......................mitologici.
Come mai la decisione di eliminare il violinista? Avete dovuto rivedere
alcune parti rifatte da Flavio o Franco vero? Decisione dettata da
una nuova voluta impostazione? Vorrei un giorno conoscervi di persona,
che devo fare?????????? Franz, Flavio, Franco e Patrick vi AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio da Max
LEONARDO
Esprimere
quello che ho provato al concerto di Mestre del 25/2/2001 non mi riesce
molto bene. Per questo faccio il geometra e non l'artista. Sono quasi
quarantenne spesso in preda ad attacchi di malinconia "progressive".
Potrei scrivere pagine e pagine di menate nel vano tentativo di descrivere
quella sorta di magone euforico, senza riuscirci di sicuro.
Quindi, vi dico solo G R A Z I E Leonardo
MIRNA
Ciao carissimi! Prima di tutto mi presento: mi chiamo Mirna, ho 16
anni e vi scrivo da Mirano (VE). Perchè vi scrivo? Semplicemente perchè
domenica scorsa ho assistito al vostro fantastico concerto al teatro
Toniolo a Mestre e sono rimasta veramente colpita non solo dalla vostra
indiscutibile bravura, ma soprattutto dall'atmosfera che siete riusciti
a creare con la vostra musica e la vostra energia. Teoricamente non
avrei dovuto esserci domenica, perchè da tempo avevo fissato un impegno
con una mia amica... Quando mio padre tre settimane fa mi disse che
avreste tenuto un concerto a Mestre proprio il 25 febbraio, il mio
primo pensiero fu: "W la sfiga! Una volta tanto che ho l'occasione
di vedere un concerto degno di questo nome, non posso!!" a malincuore
avevo dovuto rinunciare e al box office comprai solo i due biglietti
per i miei genitori... Ma cosa è successo? Sabato mi sono improvvisamente
sentita male... Quando ho avuto la grande idea di misurarmi la febbre
mi sono accorta che il termometro segnava 38 e mezzo... Tra febbre,
mal di gola ecc. ero completamente a pezzi... Leggermente alterata,
ho rimandato l'impegno con la mia amica e mi sono domandata per quale
dannata ragione in questo periodo non dovesse andarmene dritta una!
Mia madre, avendo notato il mio umore particolarmente nero mi ha detto
allora: "Dai Mirna, magari domani se ti senti meglio te ne vai al
concerto..." "Come, "al concerto"? Sarà tutto esaurito!" "Va bene...
Ti cederò il mio biglietto... Preferisco che ci vada tu dato che io
li ho già visti in concerto con De Andrè e tu, invece, no. Sai, sono
bravissimi." "Lo so che sono bravissimi, ma figurati se riesco ad
andarci... La testa mi esplode!" Il giorno dopo la febbre era completamente
scomparsa, mi era passato anche il mal di gola... Ero praticamente
rinata. Così alla fine ho raggiunto il teatro con mio padre e ho preso
posto in platea... Fortunatamente ero riuscita a trovare dei posti
abbastanza centrali, anche se un po' distanti quindi vi vedevo benissimo...
Premetto che ho imparato a conoscere e apprezzare la vostra musica
sin da piccola... In particolare l'album "Storia di un minuto" era
il più ricorrente, perchè uno dei preferiti di mio padre... Ogni volta
che ascolto "Impressioni di settembre" torno un po' bambina... Quante
volte ho cantato quella canzone! Non avevo dubbi sul fatto che il
concerto sarebbe stato magnifico e infatti... Le canzoni sono strepitose
e la cosa che più mi ha colpito di voi è che siete in assoluto il
gruppo più versatile che mi sia mai capitato di sentire... Siete in
grado di passare con assoluta disinvoltura da canzoni particolarmente
romantiche come "Ore" (L'ho sentita ieri per la prima volta e mi è
piaciuta moltissimo) a canzoni che sono pura energia... Durante il
concerto ogni tanto mio padre mi chiedeva: "allora, cosa ne pensi?".
Non riuscivo a trovare parole abbastanza adatte a definirvi finchè
sono riuscita a pronunciare un timido: "Sono a dir poco incredibili!"...
Non saprei dirvi quale brano mi abbia emozionato di più... Anche se
"Paeninsula" mi ha fatto venire i brividi (Franco sei miticoooo!!!)...
Dicono che nulla accade per caso... Forse era destino che partecipassi
al vostro concerto. Ma sapete che vi dico? Un concerto del genere
vale bene una febbre!!! (Dovrò stare attenta a non dirlo con la mia
amica nei paraggi!!!) Che dire ancora? Non mi resta che rinnovarvi
i miei sinceri complimenti... La vostra musica ha conquistato il mio
cuore fin dai miei primi anni e continua a farlo... Mi auguro di assistere
presto a un altro vostro magnifico concerto... Ah, dimenticavo...
Il "pescatore della laguna" vi saluta con tanto affetto... (vero Franz?
Complimenti per la tua voce... Mi piace moltissimo, anche se pure
gli altri non scherzano!) Baci Mirna
ELEONORA E
TONY
SIETE GRANDI!!! Non mi sto a dilungare troppo in complimenti: sarebbero
scontati. Per l'ennesima volta il vostro concerto (al Teatro Toniolo
di Mestre) non ci ha deluso!! Siamo usciti dal teatro carichi di energia...
Speriamo di potervi rivedere in concerto presto; nel frattempo vi
ascolteremo... Complimenti anche per l'ultimo Album. TANTI AUGURI
PER IL TOUR!!!
Eleonora e Tony.
FABIO
Mes3 25/02/01
Siete inossidabili! Un grande concerto, un misto di virtuosismo e
dialogo con noi! Chi non vi aveva mai visto è rimasto "impressionato"!
A presto! Fabio
SAMUELE
Ciao ragazzi, mi chiamo Samuele Dalla Valle, ho vent'anni, sono un
chitarrista, e vi seguo ormai da un bel po'. Ho quasi tutti i vostri
dischi (e non sono pochi) e devo dire che siete senza dubbio il miglior
gruppo che conosco, anche meglio dei Dream Theater, dei Jethro Tull,
e di molti altri mitici gruppi che stanno facendo, o hanno fatto,
la storia del rock. Ieri sono stato a Mestre al vostro concerto, e
ne è proprio valsa la pena: siete stati superbi. Avete proprio suonato
da Dio (un concerto "of the Madonn", come direbbe Franz), e siete
anche stati molto simpatici, sul palco!!! Peccato però (e questa NON
MI E' PROPRIO ANDATA GIU') che dopo il concerto non vi siate nemmeno
degnati di fare un autografo a me e ad altri quindici o venti pirla
che sono rimasti per un' ora al freddo ad aspettarvi!!!! Eravamo pochissimi
e sarebbe bastato solo UN MINUTO!!!!!! L'unico che si è concesso per
qualche secondo è stato Mussida (vai Franco, sei sempre il migliore!!!!),
gli altri li abbiamo solo visti uscire in macchina... Per questa volta
è andata così, pazienza... Ci sono rimasto proprio male però, perchè
siete un po' i miei idoli ed erano anni che aspettavo di conoscervi.
La prossima volta che venite a Mestre, cercate almeno di ritagliarvi
5 minuti per dei fans che vi amano e vi seguono da anni. In fondo,
un po' del vostro successo è anche a loro (oltre alla vostra bravura)
che lo dovete!!
ENRICO
Ciao. non so chi leggerà di voi quattro (e se la leggerete, spero
di si!!!) questa mail. sono un vostro giovane fan. vi ho visti al
teatro toniolo di Mestre. Questa è la seconda volta, la prima è stata
nel '97 al vostro grande ritorno dal vivo. A dir la verità mi siete
piaciuti di più la volta scorsa, eravate qualcosa di strepitoso, micidiale,
tanto da farmi uscire dal teatro con la pelle d'oca e il desiderio
di appendere la chitarra al chiodo! Comunque anche quest'ultima volta
siete stati grandi (come sempre del resto!) solo che si è sentita
molto la mancanza del violino, di qualche strumento a fiato e... dei
numerosi cari e vecchi cavalli di battaglia che avete eseguito solo
in parte. forse vi siete stufati di suonare sempre le stesse canzoni????
Oppure... ?? Con ciò non voglio criticarvi ma, da patito della buona
musica (che ormai è solo un' utopia) vorrei, come penso tutti del
resto, vedervi suonare quella musica che ci ha accompagnato in mille
posti, mille concerti, e che tutt'ora ci regala emozioni che al giorno
d'oggi nemmeno ci si ricorda più. Vabbè basta con la solita melina
e le crisi nostalgiche. Voglio salutarvi uno ad uno nella speranza
di incontrarvi un giorno e, perchè no, suonare un bel pezzo assieme.
Francone sei un mito!!! Ti reputo un grande chitarrista che ha dato
molto a noi poveri "chitarristi mortali". Franz pesta pesta e pesta
ancora!!!!!!! Flavio sei un grande (non c'è synth moderno che tenga,
continua ancora con il vecchio moog, l'oberheim ecc.) ed infine con
doveroso rispetto saluto in caro Patrick che è stato il primo bassista
del mio gruppo preferito per eccellenza: gli AREA (INTERNATIONAL POPULAR
GROUP)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Curiosità: il basso che usavi a
mestre è un Alembic 5 corde o che??? (te lo chiedo a nome di un amico
bassista) scusate se vi ho annoiato, ma senza ottima musica non si
vive!
p.s. se volete ed avete tempo, scrivetemi. spero un giorno veniate
a suonare nell'isoletta della laguna di venezia dove abito io, in
mezzo a mille case colorate! sarebbe molto suggestivo!! CIAO. Enrico
UGO
Ciao voglio congratularmi con voi per il concerto di mestre.
SIETE ECCEZZIONALI!!!!!!!!!!!! Un meraviglioso mix di potenza , abilita`
e bravura . Per voi il tempo si è fermato riuscite ancora ,
dopo tanti anni , a darmi delle bellissime sensazioni, quasi i brividi.
Spero che questi momenti durino ancora a lungo. Penso spesso a quei
10 anni che vi siete fermati e a quello che potevate regalarci. Forza
ragazzi (questa è la giusta definizione per voi) e a presto.
Siete sempre il mio secondo grande amore. Ugo
ALESSANDRO
Vengo da Milano per il concerto dei nostri, prima di rivederli nella
mia città fra pochi giorni. Il teatro presenta subito un buon colpo
d'occhio. Si respira nell'aria che sarà una celebration, come sempre.
Si chiudono le luci ed esplode LA RIVOLUZIONE. Si vede subito che
Franz è ben intenzionato a non smentirsi. MAESTRO DELLA VOCE e partono
i primi cori, chissà forse pensando a Demetrio… Ritorno al presente:
K.N.A. ed è energia pura che trabocca dagli amplificatori. Non c'è
neanche il tempo di rendersi conto delle cose e Francone parte con
RIVER OF LIFE. E' suspence, per nostalgici e non. Tutto il fascino
del progressive racchiuso in un brano mozzafiato, riveduto e corretto.
Ma è serendipity e quindi ecco l'IMMENSO CAMPO INSENSATO, mentre Franz
racconta aneddoti circa i brani che i nostri stanno divinamente presentando.
Che dire allora di DOMO DOZO, con tanti ringraziamenti a Fernanda
Pivano, autrice del rap in sette lingue ? Roberto Gualdi pesta con
precisione sulla sua batteria, ottimamente coadiuvato da Damiano Della
Torre alle tastiere aggiunte. I due ragazzotti affiancano i nostri
con grande precisione e classe. Poi Francone rimane solo sul palco
e parte PENINSULA, brano tratto da Jet Lag, per molti ancora adesso
il miglior album mai prodotto dalla band. Quindi è la volta di Flavio
che, con la sua SEI, incanta letteralmente il pubblico. E' ora tempo
di divertissement ed ecco l'immancabile SI PUO' FARE. Durante l'happening
succede di tutto. Franz si inventa l'impossibile e riesce perfino
a scomodare Sua Maestà Freddy Mercury con un accenno a WE WILL ROCK
YOU. Salta quindi in cattedra nuovamente il progressive. LA LUNA NUOVA/FOUR
HOLES IN THE GROUND con Patrick in evidenza e Franz mette davvero
a dura prova la sua povera batteria, costringendola a fare gli straordinari.
Quindi un piccante attacco agli Stati Uniti e via con CHOCOLATE KINGS,
roba da restare senza fiato. Si ritorna ai nostri giorni con ORE,
brano forse inaspettato. Persi i freni inibitori, se mai ce ne fossero
stati, è pathos: IMPRESSIONI DI SETTEMBRE. Ogni commento è fuori ogni
luogo. Toh, salta fuori un'ossessiva drum machine ed ecco AUTOMATICAMENTE
con Francone diviso tra riff chitarristici e ruolo da voce solista
e Franz al marchingegno percussionistico. Si chiude con CELEBRATION
e IL PESCATORE. Anche Fabrizio è ricordato. Pausa ed è tempo di bis
e sono ben quattro. LA CARROZZA DI HANS e SUONARE SUONARE fanno il
resto. Nuova pausa e si capisce che la prossima è DOLCISSIMA MARIA.
Alla voce parte Francone e prosegue Franz. Cala il sipario e si accendono
le luci. E' un vivo ricordo americano questa ALTALOMA che chiudeva
i concerti dei tempi e che li chiude anche adesso. Francone si lancia
in un'improvvisazione da ammutolire chiunque e si chiude con questo
brano un grande concerto. Questa è solo la cronaca, le emozioni e
tutto il resto non possono essere qui di seguito riportate. Le riservano
nel cuore i presenti e ne avranno di nuove i prossimi spettatori,
tanto ce ne saranno sempre tanti.
Da Mestre ALESSANDRO
MARCO
Ciao ragazzi, voglio congratularmi con voi, per il concerto di Venerdi
23 a Verona ! E' stato magnifico e travolgente: 2/3 anni fa con quando
eravate venuti a Verona al teatro Filarmonico era stato bello, ma
forse l'ambiente teatrale ha frenato la vostra carica e quella del
pubblico. Invece nel teatro Estravagario è stato magnifico! Ho 35
anni e vi ho scoperto quando un mio amico mi fece ascoltare nel 1982/83
un concerto dal vivo registrato a Firenze, che trasmetteva una carica
eccezionale. Ebbene con il concerto di Verona l'ho rivissuto in primis.
Ho acquistato l'ultimo CD ed è sorprendente ciò che avete fatto: più
lo ascolto e più mi piace. Siete molto bravi anzi TOSTI..continuate
così la gente ci apprezza molto ! Ciao Marco da Verona.
SIMONE
Mi chiamo Simone, ho 20 e sono stato al concerto di Riccione in data
1/01/2001. Cosa dire di questo gruppo? FORMIDABILI, ECCEZIONALI, STREPITOSI.
Con la loro energia, con la loro bravura, con i loro virtuosismi e
con la loro simpatia mi han fatto rendere conto che si, musicalemente
parlando, sono fiero di essere italiano. Guardateli, dopo 30 anni
di carriera, come sono "belli" nel palco, quanta voglia hanno di suonare.....
Purtroppo la mia generazione è spesso macchiata da musiche di pseudo
gruppi a mio parere di scarse potenzialità e dubbie capacità.....non
come loro, che sono riusciti persino a far innamorare della propria
musica ragazzi che sono nati dopo che loro erano già in mezzo al successo!
Tutto questo è strepitoso, non vi pare? Beh, non finirò mai di dirlo;
Franz, Franco, Patrick, Flavio....grazie di cuore. E grazie anche
per la foto che ci avete concesso di fare fuori dal ristorante....
continuate così........."e leggero il mio pensiero vola e va, ho quasi
paura che si perda!". Simone
MAURIZIO
1/3/2001 Riccione. Anche quest'anno la P.F.M. ha dimostrato che la
musica con le ''PALLE'' non ha età. Non ho parole per l'energia che
pervade costantemente i vostri concerti. Un piccolo appunto c'è: il
teatro, secondo il mio modesto parere, non vi rende giustizia. Stare
seduti ai vostri concerti è una vera sofferenza!!!!!! Punto 2 dove
sono il flauto ed il violino? Gli appunti finiscono quì, il resto
è un esplosione di suoni, di scariche elettriche, Franz, Patrick,
Franco e Flavio sono i quattro angoli del cerchio perfetto (dove il
cerchio è il cd o se preferite il vecchio vinile) grazie anche quest'anno
per la vostra musica.
PS. IMPRESSIONI DI SETTEMBRE è EVA, LA CARROZZA DI HANS ADAMO. SIGNORI
il PARADISO della MUSICA è servito!!!!
MARCO
Riccione 01/03/2001. Non ci sono parole; mentre suonavate uno del
pubblico ha urlato "siete i più sboroni!" ed è probabilmente vero.
Questa per me e per mia moglie era la terza volta, con una novità:
abbiamo portato i nostri bambini di 11 e 9 anni. Alla fine erano entusiasti
anche loro. Bellissima "River of Life" e comunque emozioni fortissime
dall'inizio con "La Rivoluzione" alla fine con "Dolcissima Maria".
Stare seduti limita forse il coinvolgimento fisico allo spettacolo
come hanno scritto altri, ma permette sicuramente di apprezzare meglio
i vostri virtuosismi con gli strumenti. Sulla mancanza di violino
e flauto la mia opinione è positiva perchè come sempre la PFM ha fatto
uno spettacolo diverso da quelli già fatti, riproponendo anche le
vecchie canzoni in chiave diversa. Senza nulla togliere alla bravura
di Roberto e Damiano, devo dire che il momento forse più bello è stato
dopo la prima pausa quando siete tornati sul palco solo voi quattro:
la PFM! Grazie e a presto. Marco.
FLAVIO, ROBY,
CHICCO
Milano, 5 marzo 2001 Ciao! Ieri sera ho assistito al vostro concerto
ED E' STATO SUPERLATIVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente grandiosa la vostra energia, tra tutte le band che ho visto
in azione (e non poche) siete quelli che mi hanno dato le emozioni
più forti. Poi, oltre al fatto musicale che è già il massimo, era
molto bello il clima all'interno del teatro. (mi continua a fare sorridere
il tipo che ha urlato a Franz "DEVI SUONARE LA BATTERIA!" e Franz
che si arrampica sullo strumento urlando "E CHE COSA CREDI CHE STIA
FACENDO?")
Ho visto distintissimi signori in giacca e cravatta (io ho lasciato
l'abito da "pinguino" a casa cambiandomi in rockettaro in tre secondi),
esaltarsi al ritmo dei brani nuovi e più vecchi. Davvero esaltante.
Non ho altre parole. Ah si! Il commento di mia moglie Roby (stupenda
supermamma giovanissima .... al suo primo concerto) "ACCIDENTI; CHE
TOSTO IL FRANZ! TI FA VENIRE DA DIRE CHE E' MEGLIO UNO DI 50 ANNI
CHE DUE DI 25! MA DA DOVE PIGLIA QUELL'ENERGIA?" Un'ultima cosa. Devo
dire che la PFM dà proprio il meglio dal vivo. I brani del nuovo album,
già notevoli di per loro, fatti come li avete fatti ieri son veramente
da altro pianeta! Complimenti ancora!! Flavio Roby Chicco (che non
avendo ancora due anni non è potuto venire, ma stamattina alle 7.00
mi ha chieso "BABBO SALTARE!", e a quell'ora dell'alba con la zucca
ancora rimbombante della cassa di franz ho dovuto accendere lo sterreo
e mettere su La Rivoluzione)
BRUNO
Milano, 5 marzo 2001 volevo ringraziarvi per il meraviglioso concerto
di ieri 5/3/01 allo Smeraldo è stato fantastico. Bruno
MATTEO
GGGGGRRRRRAAAAAANNNNNNNDDIIII come sempre!!!! Beh, che dire, nei commenti
sul tour è stato detto tutto ciò che c'era da dire, ma comunque non
è abbastanza..... le emozioni che si possono provare ai vostri concerti
sono qualcosa di prezioso, che va al di là della vostra bravura, e
i ricordi che mi porterò dietro per tutta la vita lo sono altrettanto.
Grazie di tutto. Grazie anche di aver risposto alla mia mail e di
avermi dato la possibilità di entrare nei camerini, ma purtroppo non
ho potuto leggerla (effettivamente mi girano le palle come due eliche....),
comunque mi accontento di avervi incontrato fuori dal ristorante (!!!)....
Franco, quando ha visto che andavo verso di lui, mi è venuto incontro
quasi per abbracciarmi come si fa con un vecchio amico, sono stato
io a tirarmi indietro come un deficiente perché, a dire la verità,
mi sono vergognato un po', comunque ho gli autografi come sigillo
per segnare il ricordo di una serata indimenticabile, per la musica
ma non solo. Ancora grazie di tutto, non avete idea di ciò che potete
scatenare dentro di me.... o forse sì, non siete stati forse anche
voi fans di qualcuno? Credo che sappiate cosa significhi per una persona,
quando una musica la prende dentro e non la lascia per tutta la vita
(nonostante io abbia solo 20 anni già so che sarà così, le riconosco
le sensazioni....). Beh, forse voi provavate, e provate tuttora, queste
senzazioni (non avete questo tipo di amore per gente come Emerson,
Lake & Palmer, Jaco Pastorius e non so chi altro?), ecco cosa siete
per me. Cioè, siete anche dei modelli musicali (suono la chitarra
ed ho un gruppo), ma non credo di sbagliare a non considerare questa
la cosa più importante, ma le emozioni. Grazie davvero, Matteo.
CARLO
Ciao GRANDERRIMI , GRAZIE di esistere :-OO ieri sera mi avete regalato
quasi tre ore di emozioni incredibili , è stato un concerto davvero
stupendo. Non so se nel resto d'Italia è così, ma quando suonate a
Milano siete sempre incredibili vorrei farvi una domanda "tecnica":
ho notato che dal vivo le canzoni tratte da Serendipity vengono eseguite
in maniera molto simile a quelle che si trovano nell'album, contrariamente
a quella che è sempre stata la VS. tradizione. E' una scelta imposta
dal poco tempo trascorso dall'uscita dell'album all'inizio del tour,
oppure le canzoni di serendipity sono nate già perfette e c'è poco
spazio per modificarle quando suonate live ??? CIAO e un grande IN
BOCCA AL LUPO per il proseguimento del tour Carlo Cobra 427
SALVATORE
Complimenti ragazzi, ancora una volta ci avete regalato un grandissimo
concerto. Franz hai pestato come una bestia, bellissimo il suono della
tua nuova Starclassic e degli A Custom. Un abbraccio e a risentirci
presto. Salvatore
ANTONIO
GRAZIE PREMIATA!!!!! Per la PerForMance del 5 marzo allo Smeraldo
di Milano, siete stati fantastici vi ho visto molte volte, ma ieri
c'era una atmosfera speciale, bella la scaletta dello show grande
musica ma soprattutto grande cuore ed energia. Mi auguro registriate
un video di questo tour che documenti il vostro valore e la vostra
esperienza che dimostrate sul palco. Grazie ancora Vi seguo sempre
con affetto. Ciao Antonio
GIANPIETRO
Milano, 5 marzo 2001. Un GRAZIE con tutto il cuore per avermi regalato
una grande emozione ed un bel sogno. Certe perle non si dimenticano.
Ieri sera avreste potuto continuare per "ore.. ore.. ore.. ore.. ore..
ore.. ancora.........! Dite la verità....era tutto molto bello. Gianpietro
'65
Se ritornate a Milano fatelo sapere che si ritorna!!!
"PS almeno ci siamo disintossicati al meglio dalle boiate di San Remo!"
NICOLO'
Ciao, ieri sera allo Smeraldo mi avete fatto rivivere emozioni come
negli anni 70 (siamo coetanei) ho portato con me un amico che non
so come vi conosceva poco, ed alla fine continuava a chiedermi dove
ci sarà un altro vs. concerto prossimo futuro per rivedervi , continuate
la musica è immortale, ancora complimenti NICOLO'
ALESSANDRO
(recensione)
Milano, 5 marzo 2001 Teatro Smeraldo
L'appuntamento e particolarmente sentito: i ragazzi giocano in casa.
E vincono !!! Due ore e mezzo di virtuosismi, emozioni, ricordi ma
soprattutto di grande musica. La scaletta é la stessa del concerto
di Mestre con l'eccezione dei primi due bis che vengono invertiti,
di una SI PUO' FARE da 15 minuti (cronometrata) e della versione di
ALTALOMA che differisce di sera in sera, essendo appunto un'improvvisazione.
Franz appare particolarmente motivato e si scatena all'inverosimile
tra parti vocali, intrattenimento, percussioni ma, soprattutto incanta
con il suo drumming mozzafiato. Dove la troverà mai tutta quell'energia
? Francone snocciola assoli su assoli tra acustica ed elettrica, mentre
Flavio e Patrick sono impeccabili come sempre, il tutto ripercorrendo
le tappe dell'incredibile carriera di questa band, miscelando perfettamente
il passato con il presente. Insomma, se qualcuno volesse sentire un
gruppo che dal vivo sia in grado di moltiplicare all'ennesima potenza
le proprie già immense potenzialità e a questa porta che deve bussare.
C'é una sola band che può metterti addosso l'adrenalina che ti dà
la PFM : si chiama PFM. Per i dettagli sulla scaletta, potete leggere
la mia recensione sul concerto di Mestre.
Domo Dozo ALESSANDRO
PATRIZIA
È stata un'esperienza unica per me che sono una fan di ultimissimo
acquisto (sono del 74). Ho avuto la fortunissima di vedervi dalla
2a fila al centro e per me è stata una grande emozione. Ho apprezato
tutti i brani dal primo all'ultimo e vi ringrazio di avermi trasmesso,
con la vostra energia e la vostra "voglia" di suonare, quelle sensazioni
che restano nel tempo. Tutto quello che grazie alla mia giovane età
mi sono persa, l'ho sentito, l'ho vissuto, l'ho provato tutto in sera.
Siete grandissimi. Grazie ancora. Patrizia
SIMONE
Ieri ero allo Smeraldo e ancora una volta la PFM mi ha fatto esplodere
il cuore in un sentimento tanto forte che mai tramontera' Ciao eterni
ragazzi !! Simone
STEFANO
COME SEMPRE GRANDI. CIAO STEFANO
IOSHI
Sono arrivato in questo momento dal concerto di Torino: grandioso!
Una potenza di tiro impressionante! Grazie davvero! Ciao Ioshi
ANTONIO
Cara Premiata Ditta, grazie per le emozioni che mi avete dato ieri
sera al concerto di Milano, siete in grande forma. Bellissima quella
tensione che avete creato in Altaloma: tu Franz eri irrefrenabile
anche quando ti è scappata una bacchetta. E' sempre un piacere
vederti suonate quella Starclassic suona tantissimo. Grazie a Flavio,
Patrick e Francone (grandi soli ieri sera!!!) fai i complimenti a
Roberto Gualdi è uno tosto come Walter. Vi spedirò le
foto del concerto. Grazie ancora di cuore. Abbracci, Antonio
|